Lingua
{{ language.label }}
Home Blog
Il rapporto tra la Kings League e i Club dilettantistici

Il rapporto tra la Kings League e i Club dilettantistici

di LegisLAB Academy Team - 11/03/2025
Il rapporto tra la Kings League e i Club dilettantistici

Siamo solo alla quinta giornata della Kings League Italia, eppure la competizione di calcio a sette più seguita del momento ha già catturato l'attenzione di moltissimi appassionati, offrendo uno spettacolo dinamico e divertente al di fuori degli schemi sportivi tradizionali.


La crescente popolarità della Kings League - in particolare tra le nuove generazioni - è dovuta anche al fatto che questo torneo rappresenta un'interessante opportunità per tanti calciatori del nobilissimo calcio dilettantistico di acquisire popolarità e di scendere in campo insieme a VIP ed ex calciatori professionisti. Numerosi, infatti, sono i giocatori tesserati per squadre non professionistiche che hanno deciso di prendere parte al progetto Kings League.


Come può, quindi, un calciatore essere tesserato contemporaneamente per una società sportiva dilettantistica FIGC e una squadra partecipante alla Kings League?


Dal punto di vista, per così dire, della Kings League, il Regolamento non prevede alcuna preclusione per i calciatori tesserati presso società sportive appartenenti alle federazioni nazionali associate alla FIFA. Addirittura, secondo alcuni rumors, gli organizzatori del torneo hanno deciso di fissare quale giornata settimanale per gli incontri il lunedì in modo da garantire la possibilità ai calciatori impiegati nei rispettivi campionati dilettantistici di potersi dedicare ad entrambi gli impegni. Tra i vari, possiamo menzionare Nicola Loiodice, attaccante che, fino alla precedente giornata, si sarebbe potuto definire “doppio capolista”, dal momento che è in forza al Casarano, attualmente militante nella squadra prima in classifica della Serie D – Girone H mentre, lato Kings League, è stato protagonista del cambio di casacca dagli ex capolista Stallions alla squadra degli FC Caesar.


Prima di indagare le norme sportive “tradizionali”, delineiamo in estrema sintesi il meccanismo di tesseramento dei calciatori nella Kings League. Secondo il Regolamento pubblicato sul sito ufficiale, (ad oggi presente in lingua spagnola) i calciatori partecipanti alla competizione si distinguono in “Giocatori Draft”, ossia coloro che hanno superato una fase di selezione e che sono presenti in rosa in pianta stabile, e “Giocatori Wild Card”, ossia coloro che vengono scelti direttamente dalla squadra ad integrazione della rosa. In particolare, l’art. 2.1 del Regolamento prevede che ogni squadra possa aggiungere ai “Giocatori Draft” fino a 3 “Giocatori Wild Card” che possono essere cambiati anche giornata per giornata e che, come visto per Loiodice, possono anche trasferirsi in un'altra compagine.


Venendo ora al lato “tradizionale”, viene in rilievo quanto previsto all’accordo collettivo nazionale per la regolamentazione delle collaborazioni coordinate e continuative di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo ai sensi dell'art. 28 D. Lgs. n. 36/2021 e ss. modifiche sottoscritto da FIGC, Lega Nazionale Dilettanti e AIC in vigore per la stagione sportiva corrente. In particolare, l’art. 7.4 prevede espressamente che “L'Atleta sarà libero di esercitare eventuali, ulteriori attività lavorative, di natura autonoma o subordinata, purché compatibili con l'impegno assunto con il presente contratto e non in concorrenza ed in contrasto con gli interessi della società e con quanto previsto dalla normativa federale” e l’art. 7.8 stabilisce “L'Atleta può partecipare a gare e/o manifestazioni sportive calcistiche da chiunque organizzate solo ed esclusivamente previa autorizzazione scritta della Società per la quale risulta tesserato”.


Pertanto, in osservanza dell’Accordo Collettivo, il calciatore tesserato per una squadra dilettantistica può partecipare alle gare di Kings League solo ed esclusivamente previa autorizzazione scritta della Società per la quale risulta tesserato. Proprio a tal riguardo, ha fatto scalpore nei giorni scorsi il caso di Elia Galligani, attaccante del Siena F.C., in seguito alla sua partecipazione in qualità di “Wild Card” dei Black Lotus nella gara persa contro le Zebras FC di Luca Campolunghi lo scorso 17 febbraio nella Giornata 2 della prima fase della competizione italiana.


Questo il comunicato ufficiale del Club pubblicato all’indomani della predetta partita: “La società Siena F.C. prende le distanze verso la partecipazione alla Kings League con la formazione “Black Lotus” del calciatore Elia Galligani in quanto questa iniziativa non è stata autorizzata dal club. Pertanto, saranno presi provvedimenti verso il calciatore al fine di tutelare gli interessi e l’immagine del Siena F.C.".


A seguito del comunicato, i Black Lotus non hanno più convocato quale “Giocatore Wild Card” Galligani nelle Giornate successive – secondo quanto pubblicato sul sito della competizione, per la Giornata 3 i “Giocatori Wild Card” sono stati Citterio, Filipi e Petrone, mentre per la Giornata 4 Petrone è stato sostituito dal Presidente e youtuber Off Samuel – mentre Galligani ha partecipato sia nella gara di Serie D nel derby contro il Poggibonsi immediatamente successiva al comunicato stampa, da subentrato, sia nell’ultima giornata contra la Sangiovannese, da titolare, dove ha siglato anche un assist.


L’assenza di commenti ufficiali da parte dei soggetti coinvolti successivamente al comunicato del club senese non fornisce conferme rispetto al fatto che il caso possa ritenersi definitivamente rientrato, certo è, come visto, che il calciatore ha preso parte alle partite immediatamente successive al comunicato del club.


Come visto, la partecipazione di calciatori dilettanti alla Kings League ha già presentato diverse modalità di approccio da parte dei club dilettantistici. Non rimane che attendere eventuali sviluppi del tema in futuro.


Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi le tue credenziali? Recupera ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera ›

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›

Scarica la brochure

Completa il modulo con i tuoi dati per scaricare la brochure del corso

Invia e scarica la brochure ›